Crostata ripiena crema e mirtilli
E’ un periodo che mi piacciono le torte cremose. Adoro, letteralmente, la crema pasticcera veg. E’ buonissima, leggera, ipocalorica…puoi mangiarne un cucchiaio senza grandi sensi di colpa. Quindi, diciamocelo, possiamo usarla spesso nei nostri dolci. Arricchendoli di gusto, ma senza per questo…sfondarci il lato B (per noi femminucce) o la pancetta (per i maschietti)!!
Questa torta è godibile a colazione, a merenda con un tè, ma anche a fine pasto.
Ricetta per 8 persone:
Per la frolla:
- 300 g farina tipo 2
- 120 zucchero di canna integrale mascobado
- 110 burro di soia biologico
- 1 uovo + 1 tuorlo (di galline felici…)
- 2 c di cremor tartato
- la scorza grattugiata di un limone, con buccia edibile
- un pizzico di sale
Per il ripieno:
- 100 g di mirtilli
- 250 ml di latte di mandorla
- 1 c colmo di stevia in polvere
- 1 C di amido di mais
- mezzo C di farina di riso
- 1 c di vaniglia
- 1 c di curcuma
- scorza grattugiata di mezzo limone
- mezzo c di agar agar
Procedimento:
- Lava i mirtilli e lascia asciugare.
- In un pentolino versa il latte; aggiungi amido, farina di riso, zucchero, vaniglia, curcuma, agar agar e scorza di limone. Accendi il fuoco e amalgama con una frusta. Continua a cuocere fino ad addensamento; spegni e lascia intiepidire
- Prepara la frolla unendo tutti gli ingredienti in una ciotola e lavorali velocemente l’impasto con la punta delle dita. Forma una palla, avvolgila nella pellicola e lascia riposare in frigo un’ora.
- Estrai la frolla dal frigo, taglia un terzo e metti da parte. Stendi la restante parte direttamente in una teglia da 20 cm, foderata con carta da forno, rialzando bene i bordi. Versa la crema intiepidita e disponi i mirtilli.
- Stendi la parte di frolla messa da parte con mattarello posizionando la frolla tra due fogli di carta da forno.
- Adagia la frolla stesa sulla torta, in modo da chiuderla bene. Con una forchetta sigilla bene i bordi.
- Inforna a 180°, modalità statica, per 40 minuti.